Allie e Tim: due autori digitali che dovresti conoscere e seguire, imho

il web ha il vantaggio di dare spazio ad autori che con il processo di selezione dei media tradizionali non avrebbero avuto visibilità, ma possono oggi emergere grazie alla qualità dei contenuti e a una forma espressiva particolarmente adatta al media. alcuni di questi diventano noti a livello mondiale, ma per qualche ragione (generazionale, mediatica, psicologica) sembrano evitare le dinamiche vippistiche che appartengono ai media tradizionali.

è il caso di Allie Brosh, fumettista e autore del blog – disegnato con Microsoft Paint – Hyperbole and a Half, e di Tim Urban, autore del blog analitico-informativo WaitButWhy.

Hyperbole and a Half è il flusso di coscienza autoanalitico di un personaggio introverso con problemi di autostima e una storia di depressione, la cui esplorazione delle paure, i disagi, le difficoltà di affrontare il mondo è talmente sincera e candida da suscitare una forte empatia. oltre a essere estremamente divertente, il libro contiene alcuni capitoli imperdibili, tra cui la spiegazione di cosa si provi a essere depressi, un’analisi dei problemi legati all’identità personale, e una divertentissima interpretazione della psicologia dei cani. endorsement entusiastico di Bill Gates.

WaitButWhy è un blog che definirei di pubblica utilità: si occupa di affrontare un argomento di interesse generale ogni volta e decifrarlo, scomporlo, eviscerarlo fino alle sue cause iniziali con un linguaggio chiaro e lineare, comprensibile a tutti, generando post estremamente lunghi ma affascinantissimi per le persone particolarmente dotate di curiosità. se vuoi capire la genesi delle tensioni in Iraq, che cos’è l’Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni future, il Paradosso di Fermi sul perché non abbiamo ancora incontrato gli alieni, come dare una mancia o come scegliere il partner di una vita, WaitButWhy è una fonte preziosissima di informazioni che, caso raro, è anche un piacere leggere. WaitButWhy è stato recentemente scelto da Elon Musk per un’intervista biografica esclusiva.

la ragione per cui ho scritto questo post è che secondo me, se sei una persona curiosa e sai leggere in inglese, questi sono due blog che non dovresti proprio perderti.

 

wbw             hah

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.