Come vedere Amazon Prime Video sul televisore di casa con Chromecast

Attenzione: il trucco non funziona con tutti gli smartphone e le smart TV. Con i terminali Samsung per esempio sembrano esserci problemi, forse per la customizzazione di Android che Samsung mette sui suoi smartphone. Il consiglio, oltre che di acquistare solo smartphone con Android “puro”, è di comprarsi un Amazon Fire Stick, il piccolo device Amazon che consente di vedere Prime Video, che per chi è iscritto a Prime costa al momento solo 40€ e dà accesso direttamente sul televisore, con un comodo telecomando, a tutti i contenuti Prime Video.

 

Non tutti sanno che Amazon investe molto sulla produzione di contenuti video: Prime Video, l’offerta di serie TV e di film in streaming disponibili gratuitamente a chiunque abbia sottoscritto Amazon Prime, è davvero interessante. (Amazon Prime è il servizio di consegna gratuita al costo di 36€/anno).

Alcune delle migliori serie TV degli ultimi anni, come Transparent o This is US, sono disponibili solo su Prime Video.

Purtroppo, per scelte distributive (il lock-in su piattaforme e device che tutti i player sul mercato della distribuzione dei contenuti tendono a voler controllare) queste serie e film sono visibili quasi esclusivamente tramite le app per smartphone e tablet – anche se alcune smart TV recenti hanno l’app Amazon Prime. Per poterle guardare sul televisore di casa solitamente è necessario acquistare un Fire Stick, il media player proprietario di Amazon.

C’è però un modo di vedere i contenuti Prime Video sul TV se si ha una Chromecast, device piuttosto diffuso in Italia. Per farlo è sufficiente installare sul proprio smartphone/tablet Android l’app di Prime video, poi andare su Google Home e cliccare su “Trasmetti schermo e audio“, scegliendo di trasmetterli sulla Chromecast (naturalmente già connessa alla stessa rete wi-fi a cui è collegato lo smartphone).

 

 

Inaspettatamente non c’è lag di audio o video: si vede e sente tutto benissimo, compresi i sottotitoli. C’è però un inconveniente: se il display dello smartphone va in standby, la connessione salta. Il display deve sempre restare acceso.

Per ovviare all’inconveniente senza dover modificare tutte le volte le impostazioni di Android, io ho installato Tasker, un softwarino leggero e potente, sul quale è possibile impostare regole basate sulle azioni che è possibile eseguire in Android e sulle app installate.

Impostando una semplice regola (detta “profilo“) che dice “quando faccio partire Prime Video, tieni acceso il display per il tempo che ti dico“, ogni volta che inizio un episodio su Amazon Prime, Tasker mi tiene il display acceso per 4 ore. Ovviamente con lo smartphone collegato all’alimentatore, se no ciao.

 

37 commenti su “Come vedere Amazon Prime Video sul televisore di casa con Chromecast”

  1. Ciao, io ho un problema. Quando faccio partire un film su Prime Video ed il mio S7 Edge é connesso alla chromecast, sul televisore si vede tutto (barra di caricamento, sottotitoli, tasti play e pause, si sente addirittura l’audio) ma il video stesso non si vede. Lo schermo é nero. Sai aiutarmi?

      1. Intendi Play Movies, il Play Store, eccetera? Come fai ad installare le varie robe google su Fire, che Amazon non lo consente? Io non ho neanche YouTube.

  2. Detta così mi viene da pensare che sia una sorta di blocco imposto da Samsung, ma vai a sapere. Avete provato da un Pc o da un tablet? Succede lo stesso?
    (In generale, i grandi brand di elettronica tendono a smanettare Android spesso snaturandolo irrimediabilmente, particolarmente Samsung)

  3. Ciao, io ho un Nexus 5x quindi Google e mi succede la stessa cosa, siete sicuri che Amazon non abbia messo un blocco nello streaming con Chromecast?

  4. l’unico modo in cui sono riuscito è usando Chrome sul PC e collegando chromecast con la funzione di mirroring del browser stesso.

  5. Salve a tutti. Una precisazione all’aggiornamento: dall’app Prime Video per Android (ultima versione al 30/11/2017) non è ovviamente possibile il cast diretto, ma il mirroring dello schermo funziona benissimo (nessun lag, immagine di buona qualità e perfettamente adattata alle dimensioni/formato del televisore, audio un po’ “soffocato” ma migliorabile modificando le impostazioni del tv). Da un Samsung Galaxy A3 2017 (marshmallow) mi collego al Chromecast da Google Home e, una volta avviato il mirroring, apro Prime Video. Certo qualcosa sicuramente si perde in termini di qualità, ma niente di che rispetto alla soddisfazione di liberarsi dei cavi (collegamento da notebook) o del formato ridotto di tablet e cellulari

  6. Negativo, con il pc amazon video va un po a scatti, con android per carità..altro che fluido come da articolo..ci sono dei lag di mezzora minimo..l’unica è con il pc e qualità bassa e dire che ho fibra 300 a casa..boh.

  7. C’è lag di audio e video se trasmetti da Google Home. C’è eccome! Va a scatti e la qualità dell’immagine è pessima.

  8. ciao , scusami ma non ho capito da dove posso condividere lo schermo dello smartphone con la chromecast
    Potresti darmi indicazioni?
    grazie

  9. Ciao Maurizio.

    Vai sul sito di Amazon Prime usando Chrome
    Fai partire un film o serie
    Clicca l’icona del casting su Chrome (è il rettangolo con in basso a sinistra il simbolo del wi-fi, lo trovi a fianco della barra degli indirizzi su Chrome)

  10. Confermo la pessima qualità video in modalità Chromecast.
    Quindi c’è qualcosa che non va in Amazon video. Posso affermarlo per il fatto che Netflix sempre con la Chromecast funziona perfettamente.

  11. Io ho un Samsung S7 e, seguendo le vostre istruzionai sono arrivato a vedere Amazon Prime. Solo che, vedo le locandine dei video ma, quando lo faccio partire, sul televisore sento solo l’audio e non vedo nulla. Il video si vede sul telefono. Sapete dirmi come posso risolvere?

    1. Ciao Dario. Altri hanno riscontrato problemi con telefoni Samsung, posso solo dedurre nella personalizzazione del sistema operativo Android che Samsung installa sui suoi smartphone sia inibita questa possibilità.

  12. Mi spiegate come faccio a vedere prime video sul televisore con google home?
    Ho preso chromecast ma non c’è prime però leggo qui che un modo c’è ma io non riesco a trovarlo
    Grazie

  13. Ho un samsung A5 2017 e purtroppo il film non si vede bene, va avanti a scatti mentre nel telefono è tutto ok. Usato mirroring. Questo con amazon prime. Mi spiace molto, la linea c’è e con gli altri programmi non ho problemi. Forse è vero che Samsung blocca qualcosa? Che peccato. Credo serva comprare Fire stick….. o avete altri suggerimenti?

  14. buongiorno
    volevo un informazione
    se io scarico un film da prime, mi resta per sempre, oppure quando prime lo toglie dal catalogo,non posso piu vederlo

    grazie mille

    paolo

  15. “il periodo di tempo che hai a disposizione per visualizzare il titolo scaricato mentre il tuo dispositivo è offline varia in base al titolo”

    Quindi i film scaricati possono essere a scadenza, sì. A un certo punto potresti non vederlo più.

  16. Con tablet collegato a TV Samsung ho l’audio e vedo solo i sottotitoli.. Con smartphone Samsung j5 va benissimo. Il tablet è HUAWEI t5

    1. Ho un cellulare Honor 9 lite, TV Samsung del 2015. Vado su screen mirroring e collego telefono alla tv, quando devo far partire un film di amazon video sento ma schermo nero. Disinstallato e reinstallato app ma niente, aggiornato software TV e niente. Mi aiutate per favore grazie

      1. Ciao Myriam. Come sottolineato da altri commenti (e dall’aggiornamento iniziale del post) il sistema non funziona su tutti gli smartphone e con tutte le TV. Bisognerebbe capire come colleghi la trasmissione dallo smartphone alla TV.

        Io comunque trovo molto più pratico usare una Fire TV Stick di Amazon o una Chromecast Google, che permette anche altre cose utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.